AREE ATTREZZATE
All’ingresso dell’Oasi sono presenti 3 ampi parcheggi per Auto, Moto, Camper e Pullman. I Pullman hanno ottima possibilità di manovra e possono effettuare le fermate su strada asfaltata. I Camper possono sostare anche di notte in uno scenario suggestivo a ridosso delle aree pic-nic con vista lago. Nota Non sono presenti barriere architettoniche.
L’area ricettiva dell’Oasi dispone di 5 zone pic-nic dotate di panche, tavoli, barbecue e cesti per la raccolta differenziata.
Informazioni utili
A bordo lago è presente il Solarium costituito da una grande area soleggiata in cui è possibile trascorrere momenti in pieno relax ed immersi nei suoni della Natura incontaminata.
Dalle aree di sosta e pic-nic partono diversi sentieri che si snodano all’interno della riserva fino a raggiungere i vari punti del fiume Volturno. Lungo i sentieri, tutti percorribili a piedi in bici e a cavallo, sono dislocati 5 stagni didattici che permettono la sosta e la nidificazione di uccelli migratori e non, l’insediamento di specie animali legate alle zone umide, come anfibi, rettili, pesci.
Gli stagni didattici sono dotati di capanni per l’avvistamento della fauna. I capanni sono perfettamente integrati-mimetizzati con l’ambiente circostante facilitando il birdwatching anche in presenza di pioggia. all’interno dei capanni sono presenti panche ed accessori per lo stazionamento prolungato e notturno.
Domande Frequenti
Per avere maggiori informazioni puoi anche consultare l’elenco delle domande frequenti.
Come faccio a contattare l'oasi?
Per contattare l’Oasi, puoi inviarci una mail: oasilemortineinfo@gmail.com o in alternativa chiamare il numero: 335 744 7271 (Direttore Oasi) Mario Caniglia.
Quali sono gli orari di apertura e chiusura?
Gli orari di apertura sono: Mattina: 09:00 – 13:00 Pomeriggio: 15:00 – 20:00